Capodanno all’Osteria Magona, come dire che iniziare meglio di così è difficile. E’ un’Osteria dove si fanno i numeri, come è giusto sia quando si hanno gli spazi necessari, ma anche tanta qualità. Carne di Dario Cecchini e non solo, grandi frollature, orto di famiglia, cantina eccellente visto che qui siamo a Bolgheri tra Ornellaia e Sassicaia (ci si può andare anche a piedi). Ma non basta, qui il formaggio viene fatto in casa con stagionature e pezzature inusuali, come anche il prosciutto (imparata l’arte a Langhirano). Omar Barsacchi, chef e titolare può veramente essere considerato un esempio virtuoso, ed infatti la risposta del pubblico non manca ed il locale è abitualmente sempre pieno. A Capodanno c’è anche un operatore del TG1 e ringrazio Anna Scafuri, brillante giornalista di economia che sa cosa è il cibo buono, dell’intervista realizzata, ed ovviamente stringata visto le esigenze televisive.
Omar Barsacchi
Osteria Magona sulla Bolgherese
E’ la sosta più affidabile della zona, quella che non tradisce mai: ottimi vini, ottima carne, con il contorno del meglio dei prodotti del territorio cucinati e presentati senza troppe pretese se non quelle di valorizzare le materie prime di base. L’unico problema è trovare posto. Da quando sono arrivati qui, sulla Bolgherese, dove hanno ampi spazi, giardino e parcheggio, il locale è sempre pieno pure a pranzo. Quindi prenotate per tempo!
Da piccolo ragazzo in pasticceria, quella dell’Hotel I Ginepri di venti anni fa, a oste e imprenditore affermato, senza perdere modestia e crescendo in qualità. Un bel cammino quello di Omar, coadiuvato dalla moglie Marina, apprezzato più volte nella prima Osteria Magona, nel centro storico di Bolgheri, che ora ritroviamo in questo bel casale tra le vigne famose di Bolgheri che presto avrà anche qualche camera al primo piano. Ci capitiamo casualmente nel pranzo offerto ai tanti amici che l’hanno aiutato nell’impresa, e brindiamo di cuore con questa bella coppia di lavoratori instancabili che continueranno a lavorare ancora di più. Infatti mentre in questo nuovo casale porteranno la cucina e le bistecche della vecchia Osteria, non abbandonano l’antico locale, ma lì proporranno una linea di cucina più veloce e pratica: sette alternative, sette menù di piccoli assaggi di cucina toscana (sempre con tanta ciccia come filo conduttore) , il tutto con sette piccoli prezzi (20-25 euro senza i vini)
La Magona è forse la più conosciuta delle trattorie di Bolgheri e con la primavera troverà una nuova sede: non più quindi dentro al Castello (dove forse, ma non è sicuro, resterà un punto di semplice ristoro), ma sulla Bolgherese, in una bella villa tra vigne famose (vicino a Guado al Tasso e Donna Olimpia). Un ambiente di miglior ospitalità (con in futuro anche 4 belle camere), un bel parco, un comodo parcheggio. In cucina non cambieranno le cose, e meno male, perchè la cucina della Magona è già più che soddisfacente e ce lo confermano gli ottimi maltagliati e una bistecca poderosa che fanno di Omar Barsacchi uno dei migliori osti della regione.
Sempre piena ci sarà un motivo. Voi direte: è in quello splendido posto che è il Castello di Bolgheri. Certo! ma non è di certo l’unica trattoria. E poi l’anno è lungo e anche a Bolgheri c’è la bassa stagione, ma anche nei mesi morti la Magona se non è piena poco ci manca. Crediamo che la formula funziona perchè è cucina di buoni prodotti, cucina semplice e immediata, ma attenta alle cotture e agli intingoli (pensiamo all’ottimo piccione), con la carne del Cecchini , ma anche con altre alternative a richiesta per coloro che amano la bistecca, e largo spazio ai produttori locali. Tutto questo in gran parte merito di Omar, ma anche in sala ci si sta bene e le buone bottiglie passano veloci, anche nel rispetto del produttore meno noto: Osteria Magona di Omar e Gionata.
Una vera osteria come vorremmo sempre trovare sulla nostra strada. Ottima materia prima, bistecche dell’ amico Dario Cecchini, pollo ruspante quando si trova dai contadini dell’intorno, una bella selezione di formaggi, una cantina ben fornita soprattutto dei grandi vini del circondario, ma qui la gente beve giustamente solo quelli. A questo aggiungi un prezzo corretto e la passione ed entusiasmo di Omar Barsacchi and Gionata d’Alessi chef e titolari. Piazza Ugo, 2 a Castagneto Carducci Livorno tel 0565 762173