Peccato lasciare a metà la festa, ma almeno ce la siamo goduta fino a tardi. I primi banchi sono esauriti, ma birra, vino e franciacorta reggono l’ urto della folla. Ormai sono in tanti, chef famosi (che stasera si esibiranno) giornalisti e appassionati. Arrivederci al prossimo anno. Trento ci chiama.
Paolo Marchi
Eventi all’ Open Colonna: Identità golose e Finale nazionale di Emergente
La qualità della vita è il cibo. Non è così ma certo che se mangiamo bene vivremo meglio. E sono in tanti a Tuttofood a proclamarlo. Fiera di successo, e la vicenda Parmalat sicuramente non giova all’immagine del Cibus.
Non sappiamo come sia nata l’ idea di questa cena, possiamo solo dire che ci siamo divertiti. Mettere insieme un tipo scansonato come Gennaro e uno serio come Antonio significa non annoiarsi di sicuro.
E’ in arrivo Squisito, l’ evento che ogni anno ci porta a San Patrignano. Forse l’ evento più vario e piacevole dell’ anno, perchè l’ atmosfera che vibra su questa magica collina è coinvolgente come poche.
Congresso in Liguria per i JRE, e a cucinare sono proprio i liguri, Luca Collami di Baldin, Paolo Masieri di Paolo e Barbara e Andrea Sarri di Agrodolce. Tra le tante associazioni di cuochi è forse quella che funziona meglio, e lo dimostra pure il pubblico e l’attenzione con la quale i JRE sono in genere sempre seguiti.
Qui sopra Ezio Santin con Gualtiero Marchesi. Come dire un salto indietro di venti anni, quando rappresentavano il meglio della ristorazione italiana.
Sfilano cuochi di vari continenti, qui sopra Paolo Marchi con Ezio Santin e Yoshihiro Narisawa. Grande interesse in genere per gli spaghetti, grandissimo per la pizza. Un tempo qui si veniva per apprendere l’ arte del sifone e della cucina molecolare, ma i tempi cambiano.