Mesa da anni ci disegna e offre agli chef emergenti delle nostre gare oggetti della tavola originali ed eleganti. Per il Macef ha disegnato e creato un nuovo contenitore per la mozzarella di bufala che ne permette la conservazione e il taglio. Per l’occasione la mozzarella di bufala è quella di Paestum, portata a Milano da Barbara Guerra e Albert Sapere de Le Strade della Mozzarella, organizzatori anche del prossimo evento a maggio incentrato a Le Trabe di Paestum. Si brinda con i vini dell’Azienda San Salvatore di Peppino Pagano.
Raffaele Barlotti
Anche i piccoli paesi crescono e ci fa piacere vedere in un posto che amiamo tanto come Paestum, al centro di Capaccio, una nuova piccola enoteca piena di prodotti di qualità. Un punto di ritrovo per i tanti amici golosi del posto. Chez Amis, di Silvia Ricco
Metedivine 2012, la rassegna delle migliori strutture che offrono ospitalità e ristorazione eccellente si presenta al pubblico. Mesi di raccolta immagini e lavoro per offrire al lettore una sintesi di località che fanno sognare. Speriamo che incontri il favore di tanti appassionati viaggiatori che vogliono trovare in una sosta quelle emozioni che fanno la differenza.
Caseificio Vannulo a Paestum, una stalla modello dove ogni bufala ha il suo lettino, può decidere di farsi grattare la schiena (vedi sopra) e di farsi mungere dal robot. All’ insegna dello spazio e della pulizia, c’è anche un laboratorio per lavorazione artigianali del pellame e una pasticceria dove assaggiare una serie di specialità con base latte di bufala. Ci sono anche due suites (non per le bufale, ma per gli ospiti).
Eccoci a Paestum ultima tappa del nostro viaggio. Metedivine si presenta nella bellissima location del Savoy Beach Hotel.