E finalmente inizia Emergente Sala Centrosud. Prima batteria con ben 10 concorrenti che si presentano con un video autofilamto descrivendo da dove vengono e perchè sono qui. Si rilevano quasi tutti molto più preparati di quanto si pensasse, il che è un buon segno: la sala in pochi mesi sta cambiando pelle, non tanto nel suo intimo essere (che è sempre quello di prima) ma nella consapevolezza che non è più il brutto anatroccolo della ristorazione. E la gara procede.
Ramona Ragaini
Andreina a Loreto
Andreina ci ha lasciati, ed amiamo ricordarla come l’abbiamo sempre vista: di fronte alla sua amata griglia, per altro posta subito di fronte all’entrata del locale. Quanti sono passati? quanti l’hanno salutata in tanti anni di attività? E’ una storia bella e lunga, è una storia che continua, perchè dopo di Lei Ave,e dopo Ave ecco Errico, che coadiuvato da una bella e importante presenza in sala, quella di Ramona, da alcuni anni ormai ha la responsabilità del ristorante. Diciamo subito che Errico ce la mette tutta, con passione e determinazione e dobbiamo dire che negli anni grazie anche ad esperienze e confronti, è cresciuto. Dove arriverà? La stella lo ha premiato, come anche il giudizio di tanti altri colleghi a testimoniarne appunto la crescita. Anche secondo noi vale e vale un pò tutto il locale a cominciare dall’ottima regia di sala di Ramona. Pensiamo pure che forse qualcosa in più si potrebbe fare, sia operando su un ambiente che risulta un pò oscillante tra il rustico e l’elegante senza prendere direzione certa, sia sulla cucina anche questa incerta se seguire la strada tracciata da nonna Andreina o quella di una contaminazione che attrae (e c’è anche una terza via, quella di una griglia contemporanea). Sono loro due, Ramona ed Errico che dovranno (se vogliono) rispondere guardandosi dentro, noi per ora ci limitiamo a registrare la buona serie degli stuzzichini iniziali, la tecnica evidenziata dal tacos, dalle sfoglie di riso, dal buon pane. Poi arriva il piatto a più alto potenziale: le foglie e foglie, secondo noi non perfettamente eseguito, ma molto bello. Non ci è piaciuta la capesanta troppo cotta, meglio la cacio e pepe di una mischiata con lumache carente di acidità, buono infine anche il dessert.
Non è stato facile realizzare la Finale di Emergente Sala, un evento piccolo ma ad alto grado di complessità. Alla fine è stato decisamente sopra ogni più rosea aspettativa e quindi complimenti in primis a Lorenza Vitali che l’ha fortemente voluto, coordinato e realizzato. 4 i finalisti in gara che hanno dovuto superare tre difficili prove: la carta dei vini “taroccata” con 10 errori da ritrovare, la prova orale di fronte ad una nutrita e stimolante giuria che non ha risparmiato le domande, ed infine la prova pratica. Quest’ultima per la complessità è stata forse la prova più difficile, ma anche più spettacolare. Ognuno dei concorrenti ha preparato, apparecchiato e servito un tavolo di 10 coperti. Il menù creato dal bravissimo Heros De Agostinis ha saputo combinare l’ottima qualità della cucina con anche un fine servizio fatto direttamente ai tavoli da parte dei finalisti, che li ha messi sicuramente a dura prova. Alla fine comunque erano tutti molto contenti, sarà una giornata che non dimenticheranno, in particolare il vincitore Luis Diaz del Seta di Mandarin al quale vanno le lodi da condividere comunque con gli altri bravi finalisti. Ringraziamo anche i tanti giurati e invitati che hanno non poco contribuito al successo dell’evento. (il sottoscritto è stato pochissimo presente a Emergente Sala in quanto contempoaneamente si svolgeva la finale di Emergente Chef, ma vorrei almeno citare, sperando di non scordarmi troppi nomi, Luca Vissani, Stefano Biscioni, Vincenzo Donatiello, Annie Feolde, Mariella Cedroni, Umberto Giraudo e altri ancora per il loro impagabile contributo).
Inizia Emergente Sala centrosud in una sala del bell’albergo GH Savoy Beach con una giuria agguerrita di 10 esperti e 7 concorrenti in gara. C’è subito il sorteggio e la prova di riconoscimento di 10 errori in una carta dei vini appositamente creata, dopdichè parte la prova individuale. Ognuno si presenta e in 20′ deve convincere la giuria sulle proprie qualità: presentazione, illustrazione di un tema libero a sua scelta, e un tema obbligato legato alle aziende sponsor. La parte più difficile è comunque rispondere alle domande della giuria che arrivano a raffica.
Anteprima di Emergente Sala programmato per giovedì 20 aprile nell’evento Le Strade della Mozzarella di Paestum. Grazie all’ospitalità della Famiglia Cecchi ecco Lorenza intervistare alcuni professionisti di sala. E alla fine sono tanti quelli che arrivano a testimoniare l’interesse che c’è per un problema più che mai attuale. Le interviste andranno in onda su FB a giorni.