International Wine Exhibition di Hong Kong, una Fiera che cresce al ritmo del 30% ogni anno, una Fiera che quest´anno ha l´Italia come guest country e il Vinitaly come main exhibitor.
Roberto Allocca
La gioia di Roberto Allocca, l’occhio vigile di Antonello Colonna, la folla (enorme e ce ne scusiamo per il disagio con i tanti intervenuti) alla presentazione delle guide Touring, le immagini spettacolari dei territori di montagna, il violino di capra di Madesimo e lo speck lungo un metro e mezzo della Val di Fiemme, l’unione dei cuochi di Cortina d’Ampezzo e la professionalità di quelli del Campiglio, i sapori delle colline Teramane e le bollicine del Trentodoc che hanno scandito i momenti salienti dell’ evento.
Roberto Allocca, giovane chef napoletano ha vinto un’equilibrata gara finale. Ognuno dei tre chef (gli altri due erano Alessio Biagi per il centro e Alessandro Cogliati per il nord) ha presentato per l’occasione un piccolo menù, primo secondo e dessert, tema la montagna che era poi il tema generale della manifestazione.
Hong Kong ci aspetta! Nei primi giorni di novembre saremo lì in occasione del Summit della Cucina Italiana nel Mondo organizzato dal gruppo IT-chefs, chef italiani nel mondo. Con noi ci sarà il vincitore della Finale del Premio Emergente, unico giovane protagonista di questo Summit accanto a cuochi famosi. La Finale si svolgerà al Palazzo delle Esposizioni Open Colonna lunedì 24 in occasione di Cooking for Art. Chi sarà il fortunato? Uno di questi tre chef che andiamo a vedere da vicino:
E’ ormai una consuetudine graditissima: i Summer Dinner dell’Hotel Regina Isabella di Ischia ospitano i tre finalisti di Emergente Sud nello scenario incomparabile dell’Indaco, il ristorante gourmet dell’ albergo.
Ancora una volta l’emozione ha prevalso su tutto e tutti. Non solo quella legata alla vittoria, piuttosto quella legata alle materie prime campane, alle sapienti cotture, che hanno persuaso il palato della giuria con sperimentazione, passione, tecnica e territorio. Si chiude così un colorato e palpitante evento che ha convinto e coinvolto tutti i partecipanti. Il prossimo appuntamento è per la Finale Nazionale, a Roma, il 24 Ottobre 2011… non mancate!
Ecco parte della giuria, sopra di faccia e sotto di spalle, qualificata e numerosa (citiamo ad esempio Francesca Topi di Alice TV, Antonio Paolini, Fabio Luglio, e sopra nella foto Vincenzo Rizzi Pasquale Porcelli e Vincenzo D’Antonio). Sono loro adesso i protagonisti e sono loro che giudicheranno chi è il migliore tra Vito Giannuzzi, Roberto Allocca e Peppe Causarano i tre bravi finalisti. Ecco le loro ricette.
Terza semifinale, la più attesa, quella che coinvolge la regione ospite: la Campania. Sono quattro gli chef in gara e molto bravi: Roberto Allocca, souschef di Paolo Barrale a Marennà, a Sorbo Serpico (AV), Ciro Simeoli di Aquapetra, a Telese (BN), Mario Cinque souschef di Beppe Guida, Nonna Rosa a Vico Equense, Giuseppe Ruotolo da poco arrivato nel nuovissimo Yacht Club di Castellamare di Stabia. Vince forse il più tecnico, ma anche gli altri convincono per la forza dei sapori e l’ espressesività del piatto.
Questo il momento del verdetto, e questo è il moemnto del trionfo per Roberto Allocca.