Una bella gara ha concluso l’ evento Siciliamo.
Siciliamo
la gara a bordo piscinaTutta la Sicilia in gara, divisa secondo la suddivisione storica di Val di Noto (Sicilia sudorientale) Val Demone (Sicilia nordorientale) e Val Mazara (Sicilia occidentale). Questo l' ordine anche di apparizione. A guidare le tre squadre, tre "tutor" de Le Soste di Ulisse: rispettivamente Peppe Barone della Fattoria delle Torri di Modica, Nunzio Campisi dell' Antica Filanda di CapriLeone (ME) e Andrea Rizzo, Osteria dei Vespri di Palermo. La giuria, coordinata da Sergio Grasso ha scelto alla fine dell' emozionante gara, il menù della Val di Noto con strettissimo margine. In finale quindi vedremo questa squadra affrontare i padroni di casa, la squadra di Trapani.Pinuccio La Rosa presenta i tre Tutor
Â
Inaugurazione ieri pomeriggio di Siciliamo, il nuovo evento che coinvolge prodotti vini e cuochi emergenti della Sicilia, voluto dalla Camera di Commercio di Trapani.
Altra squadra in lizza nell’ evento Siciliamo è quella Val di Noto, coordinata da Peppe Barone della Fattoria delle Torri di Modica. Qui gareggia un giovane chef che opera in un bellissimo piccolo resort.
Tre squadre, oltre Trapani, in gara a Siciliamo, evento che stasera prenderà il via a Marsala. Nella squadra di ValMazara (Sicilia occidentale) capitanata da Andrea Rizzo dell’ Hosteria dei Vespri di Palermo, è in gara Giuseppe Costa, già vincitore del Premio Miglior Chef Emergente del Sud a Vitigno Italia a Napoli, 2009.Â
Secondo cuoco in gara per Trapani: Giovanni Meo è giovane volenteroso e ha una amena location (Fior di Sale  ) proprio di fronte al mare con le Egadi sullo sfondo. Una cucina meritevole, in una provincia desiderosa di farsi sentire e notare da un punto di vista gastronomico. Anche lui a Siciliamo in squadra con Gianni Zichichi.
Siciliamo, una gara a squadre tra cuochi emergenti della Sicilia. Due di loro sono di Trapani, provincia ospitante. Ve li presentiamo, il primo è alla periferia di Trapani verso Erice, il secondo in splendida posizione di fronte alle Saline.