Bel locale il Roberto’s! Un ambiente che mette a tavola in vari spazi alcune centinaia di persone per un fatturato di un milione di euro a mese! Alla guida l’esperto Andrea Mugavero (a Dubai da tanti anni) con Luca e Alessandro. Non contenti del tanto lavoro che hanno, hanno trovato il tempo pure di seguire il Summit (specialmente Luca) e solo ora che la macchina si è avviata, cominciano a rilassarsi. Con loro Gaetano Trovato e Simone Fracassi. Il primo con la sua classe ai fornelli e il secondo con la chianina (che d’ora in avanti sarà disponibile a Dubai).
Simone Fracassi
Ringraziamo l’Onaf per la sua ospitalità, Simone Fracassi per il suo contributo, e val Formazza per averci fatto sognare ancora una volta, grazie al coordinamento di Bruna Papa, sindaco (averne di così piacevoli ed efficienti) Matteo Sormani cuoco di garbo e misura, gli ottimi formaggi del caseificio della ValFormazza, e della bravissima figlia di Renzo Pennati che ha presentato i formaggi con professionalità rara. Ci rivedremo tutti a Roma dal 26 al 28 per l’evento dedicato per l’appunto alla montagna e che terminerà con la Finale di Chef Emergente e per la prima volta, Emergente Sala.
Da Venezia a Rimini per partecipare all’iniziativa de La Madia, la storica rivista di Elsa Mazzolini. Sulle colline di Rimini, al Parco de La Fonte Galvanina, storica sede di Bandiera Gialla per anni chiusa al pubblico, ecco nuovamente la musica i colori e i sapori del Festival della Cucina Italiana.
Simone Fracassi, macellaio del Casentino, ama la carne, ma anche la buona compagnia e ormai a Ferragosto ci si ritrova sempre insieme con qualche buona bottiglia. Quest’anno la novità è che non era solo lui a tagliare e muoversi dietro al barbecue, ma con lui i Dente, tre generazioni di macellai che si sono poi evoluti nella ristorazione con la famosa Osteria di San Cesareo. Cucina romana quindi a bordo piscina poco distante da Campaldino, sotto le mura di Poppi. Una giornata con la storia, le bellezze del borgo e del Castello medievale, e l’allegria della piacevole comitiva.
Grande Simone! Portare tanta gente e tanta bella gente a Poppi, iin fondo al Casentino, non è impresa facile, raccogliere inoltre tanti soldi per i bambini di Haiti è oltremodo encomiabile, farci vedere e assaggiare tanti buoni prodotti in un atmosfera rilassata , soprattutto quella che si è creata a bordo piscina, è anche molto piacevole. Siamo a dodici edizioni di Capolavori a Tavola, evviva!
tra i cuochi forse no, ma per quanto riguarda appassionati, blogger e giornalisti, nel nostro settore la parità è ormai raggiunta. Tanta neve e tante donne in giro a Identità Golose che si conferma appuntamento irrinuciabile nonostante big snow (in realtà meno big del previsto). Questa volta ci siamo stati solo poche ore, perdendoci il Congresso, ma almeno quanto basta per un pò di saluti.
Le premesse ci sono tutte: carne di gran qualità, pasta Verrigni, culatelli e pomodori firmati e così via. Speriamo che vengano mantenute perchè troppe volte abbiamo visto locali partire a mille per poi arenarsi in poco tempi. Qui ci dispiacerebbe doppiamente: conosciamo questo locale da 30 anni, dai tempi di Virno, gran signore dell “‘Ortica”, e poi qui sono coinvolti persone del calibro di Fracassi (che fornisce la carne per tagliata e hamburgher) e quindi confidiamo nel successo di questa ennesima apertura romana.
L’amico e collega Marco Oreggia riesce ogni anno a produrre questa vera summa dell’olio extravergine d’oliva che nata per l’Italia oggi copre tutto il mondo o quasi. In italiano e inglese è la Bibbia di quelli che metterebbero l’olio ovunque e infatti la presentazione di ieri è stata molto seguita, (all’Hotel Excelsior).
Salone del Gusto 2012: un pò come il Vinitaly, sempre più criticato, ma sempre più seguito dal grande pubblico e dagli operatori. Un gran casino, un gran mercato, ma ci si ritrovano poi tutti. E’ tempo di crisi, calano i consumi, ma qui tutti hanno venduto e in misura maggiore dello scorso anno, un segnale che in Italia si può stringere la cinghia ma non si rinuncia ormai alal qualità della tavola.