Speck gran protagonista di Cooking for Art dedicato alla montagna. Ma accanto il principe dei prodotti, tanti altre suggestioni arrivano dai vari desk degli espositori. Al primo piano la montagna, mentre al parterre dello showcooking c’erano delle vere chicche dell’agroalimentare italiano. Cooking for Art prosegue oggi dalle 17 al Palazzo delle Esposizioni Open Colonna.
Simone Fracassi
Elegante, ma anche modesto e bravo, Paolo Sacchetti, unico pasticciere tra tanti chef, ha tenuto alto il buon nome di Prato nella pasticceria. E a seguire i forti sapori della Lunigiana portati dai fratelli Poletti e si ricomincia la seconda giornata con Arezzo. Tra la selvaggina del Falconiere e i salumi di Fracassi, è un bell’inizio.
Con alcuni dei collaboratori della guida Vinibuoni d’Italia, presentiamo a Vinoforum i vini “coronati”. Una piccola selezione che viene illustrata da Antonio Paolini, Alessandro Scorsone, Maurizio Valeriani, Franco Santini (non sono potuti venire Andrea di Palma e Marco Oreggia).
Borgo a Corsignano nel Casentino, dopo Vico la festa continua, in un altro ambiente bellissimo, più verde e rilassante. Simone Fracassi fa ormai le cose in grande, profonde in questo evento tutta la sua energia e simpatia, ed è tanta roba. Siamo alla decima edizione, in dieci anni la cerchia degli amici si è allargata di molto, ma resta intatto al momento la fresca spontaneità che ha sempre animato questo evento. Auguri e complimenti Simone per i primi dieci anni!
Un laboratorio aperto sulla strada (di gran passaggio), che è pieno di spunti interessanti, confezioni golose, e non mancano neppure i buoni vini (non di propria produzione). Tutto in vendita e in assaggio: Vestri ad Arezzo.
Ci si ritrova tutti, al solito. Poche le novità, sopra il nuovo spazio della Maremma, molte le conferme e una certezza: il vino, nonostante tutto, tira. O almeno sono in tanti che ci puntano. In giro sempre tantissima gente, la sera tante alternative. Noi abbiamo optato per pink puglia.
Uno dei rimpianti della mia vita, non essere mai andato a cavallo….che bellezza e che eleganza veder gareggiare questi animali!
Dentro Taste e fuori di Taste c’è tanta roba, tanta gente, tante eventi. Una festa un pò confusionale, ma dove spunti, prodotti e esperti non mancano davvero. Salvo forse i vini, Taste dà sicuramente più spazio al cibo e alla birra artigianale che continua a godersi il suo boom che sembra senza fine.