Siamo quasi in un museo, al soffitto e sulle pareti affreschi straordinari, e scendendo giù nella suggestiva cantina si arrivano a scoprire i ruderi romani.
Simone Fracassi
Tarlati, potente vescovo di Arezzo, viene ricordato ancora per le sue gesta e per la sua zuppa di gallina. A Lui è intitolato il premio dell’ Associazione Cuochi di Arezzo, giunto alla XX edizione.
la serata al Bistro delle Terme di Merano
Una serata dedicata ai prodotti campani, con in evidenza il Vitellone Bianco dell’ Appennino Beneventano e la Mozzarella (Bianca) di Bufala. E intorno a questi due campioni del “bianco” altri prodotti ancora e vini di classe. Una serata in allegria a termine di una grande giornata vissuta nella Gourmet Arena.
A festeggiare i 25 anni di Cerviolo tre chef che hanno anche loro un buon motivo per festeggiare: 25 anni di Stella Michelin.
Apre il Salviatino di Firenze con grandi ambizioni anche da un punto di vista della ristorazione (che aprirà più avanti) dove Saverio Sbaragli, ex Colleggiata di San Gimignano, promette di sbaragliare la concorrenza.
da provare questi caprini del Trebbio, che ci ha fatto conoscere il bravo Simone Fracassi. Si devono alla passione di Federico Bellucci. Il Casentino si arricchisce così di una nuova gemma.
Silenziosamente, ma non troppo, cresce un’ altra festa (dopo quella di Vico): l’ appuntamento di Simone Fracassi per scoprire non solo carne e prosciutto, ma tanti altri prodotti di eccellenza di quest’ angolo d’ Italia, il Casentino, così bello e così attraente per noi golosi.
 I vincitori ormai li conoscete, e queste le prime foto dell’ evento.