Un bel duetto quello di Cristian Torsiello e Antonio Petrone (due tra i migliori chef giovani della Campania) sul palco del cooking show organizzato nella Certosa di Padula. Due bei piatti e ci dispiace che di quello di Cristian, carciofo su crema di alici, bello e buono, non abbiamo la foto. Anche l’assessore regioanle, Pasquale Sommese, è intervenuto e il piccolo evento ha avuto quindi anche un importante presenza istituzionale.
Vito Amendolara
Dieta Mediterranea significa pure pane verdure e olio, purchè ovviamente siano ingredienti al top. Ed ecco il pane di Caselle presentato da Michele Croccia imbottito di verdure del suo orto, e poi Vito de Vita che ci presenta altro pane di grani antichi con anche lui verdure servite in bella composizione. Con gli ideatori dell’evento Tiziana Bove Ferrigno e Vito Amendolara, e gli organizzatori Vincenzo Russolillo e Fofò Ferriere brindiamo con il recuperato vino della vigna della Certosa, un aglianico fresco dalla vena acida.
La dieta mediterranea è stata proclamata dall’Unesco patrimonio universale e il Cilento vanta il primato e l’origine di questa idea, che è anche filosofia e stile di vita. E a celebrarne i vantaggi ecco questo bell’evento organizzato alla Certosa di Padula che ha visto alternarsi numerosi convegni e cooking show (trattati a parte). Da segnalare inoltre un’interessante mostra che sarà itinerante e una bella esposizione di prodotti del territorio.
E’ quanto emerge dal convegno Isnart tenutosi alla BIT 2011 in Fiera Milano. Qui sopra parla Vito Amendolara, assessore regione Campania con Maurizio Maddaloni e Alfredo Zini. Grafici e tabelle parlano chiaro, tira l’ enogastronomia, mentre il resto zoppica.
La terrazza del Circolo finalmente riscaldata dal sole vede una serie di piccoli eventi e presentazioni in attesa della finalissima del pomeriggio.