Chiusura di Wine Town con la consegna degli attestati ai cuochi protagonisti delle serate a Le Pagliere, e dei tre premi speciali attribuiti a tre giornalisti che si sono distinti per il loro amore per il vino e per Firenze.
Wine Town Firenze
Seconda serata a Le Pagliere, l’ inedita e bellissima location della grande ristorazione a Wine Town. Una serata piacevole scandita dalla diversità delle cucine presentate dai bravi chef vicini e lontani, convenuti per l’ occasione.
C’è voluta Wine town Firenze per far spostare Luciano Zazzeri dalla sua “baracca” di Bibbona. Eccolo qui, nella bellissima zona archeologica di Fiesole aperta per la speciale occasione, ad offrire agli invitati la “summa” del suo sapere in versione micro, potremmo dire in “porzioni cremona”.
Arrivo a Firenze per Wine town. Inaugurazione a Palazzo Vecchio e poi in giro con Francesco Spanò per vedere come sono organizzati i punti incontro, l’ ufficio stampa, l’ acquisto delle wine card. Poi alle Pagliere, per la prima delle tre serate evento.
WINE TOWN FIRENZE -7 giorni200 PRODUTTORI 25 PALAZZI 100 SPETTACOLI 9 CAPITALI MONDIALI DEL VINO 100 ARTISTI 20 EVENTI COLLATERALI 3 GRANDI CENE 30 RISTORANTI GEMELLATI 1 PIAZZA DEDICATA SOLO AI BIMBI |
Ecco Massimo Bottura con la sua ultma ricetta, in ricordo della Lapponia. E mentre quasi ci imbocca già ne pensa una nuova: quella che presenterà a Wine Town Firenze sabato 2 ottobre.